NOVITA’ DEL “DECRETO AGOSTO” PER IL SETTORE TURISMO
Il D.L. 104/2020 entrato in vigore lo scorso 15 agosto 2020: quali novità per il turismo

PROROGA MORATORIA FINANZIAMENTI PER LE PMI
Viene prorogato al 31 gennaio 2021 il termine già previsto al 30 settembre 2020 per aperture di credito a revoca per i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti, prestiti non rateali, mutui ed altri finanziamenti a rimborso rateale. Tale proroga opera automaticamente, a meno che l’impresa non voglia espressamente rinunciarvi.
CREDITO D’IMPOSTA LOCAZIONI
Il credito d’imposta per i canoni di locazione, introdotto dal decreto Rilancio per i mesi di marzo, aprile e maggio, è esteso dal Decreto Agosto, anche al mese di giugno.
Per le strutture turistico-ricettive con attività solo stagionale il credito d’imposta è previsto anche per il mese di luglio.
ABOLIZIONE SECONDA RATA IMU
Sono esentati dal versamento del saldo Imu 2020 gli:
immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di eventi fieristici o manifestazioni;
immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
CREDITO D’IMPOSTA PER RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO STRUTTURE RICETTIVE
Viene reintrodotto il credito d’imposta per la riqualificazione ed il miglioramento delle strutture ricettive turistico alberghiere, riconoscendolo nella misura del 65% per il 2020 ed il 2021.
PROROGA SECONDO ACCONTO IMPOSTE DI FINE NOVEMBRE
Viene prorogato al 30 aprile 2021 il termine originariamente previsto per il 30 novembre 2020 per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap per i soggetti che applicano gli ISA che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IMPRESE DELLA RISTORAZIONE
Viene prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto alle imprese con attività prevalente individuata dai codici Ateco 56.10.11 (ristorazione con somministrazione), 56.29.10 (mense) e 56.29.20 (catering) per l’acquisto di prodotti, compresi quelli vitivinicoli, di filiere agricole ed alimentari, anche DOP ed IGP, valorizzando la materia prima del territorio. Il contributo spetta a quelle imprese che hanno registrato un calo del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020 di almeno un quarto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Per maggiori dettagli ed informazioni scrivere a: marco@marcovantini.it