Rivalutazione dei beni gratuita per gli imprenditori del settore alberghiero
Rivalutazione dei beni gratuita per gli imprenditori del settore alberghiero

In vista della imminente chiusura dei bilanci dell’anno 2020, gli imprenditori operanti nei settori alberghiero e termale, potranno sfruttare la norma agevolativa introdotta con il decreto Liquidità consistente nella rivalutazione dei beni d’impresa. A differenza delle precedenti leggi di rivalutazioni approvate dal legislatore negli ultimi 20 anni, per i soli imprenditori operanti nel settore alberghiero e termale, questa nuova rivalutazione sarà assolutamente gratuita.
Quali imprenditori sono interessati di preciso?
Gli imprenditori individuati con codice Ateco delle divisioni 55. Per "struttura alberghiera" si intende una struttura aperta al pubblico, a gestione unitaria, con servizi centralizzati che fornisce alloggio, eventualmente vitto ed altri servizi accessori, in camere situate in uno o più edifici. Tale struttura è composta da non meno di sette camere per il pernottamento degli ospiti. Sono strutture alberghiere gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi, nonché quelle individuate come tali dalle specifiche normative regionali.
Quali beni possono essere rivalutati?
Tutti i beni dell’impresa. Sicuramente il maggior interesse è rivolto agli immobili di proprietà dell’impresa.
Cosa costa la rivalutazione?
A differenza di tutte le precedenti leggi di rivalutazione, per il settore alberghiero la rivalutazione è completamente gratuita.
Quali vantaggi fiscali comporta la rivalutazione?
I maggiori valori dei beni oggetto di rivalutazione daranno vita a maggiori ammortamenti deducibili fiscalmente fin dall’esercizio in cui la rivalutazione è eseguita.
Quali vantaggi fiscali comporta la rivalutazione?
I maggiori valori dei beni oggetto di rivalutazione daranno vita a maggiori ammortamenti deducibili fiscalmente fin dall’esercizio in cui la rivalutazione è eseguita.